Home Archivio Emergenza Covid-19 NUOVE LINEE GUIDA PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA dal 17 marzo 2022

NUOVE LINEE GUIDA PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA dal 17 marzo 2022

Avviso del 10 marzo 2022

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 4 marzo 2022, n. 18 che converte in legge, con modificazioni, il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.

Le disposizione sono applicabili nelle regioni a statuto speciale e nelle province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione.

Il mondo dello sport è interessato unicamente dall’articolo 3ter che stabilisce che a partire dal 10 marzo 2022 è consentito consumare cibi e bevande nei luoghi in cui si svolgono eventi e competizioni sportive.

DIPARTIMENTO DELLO SPORT

Aggiornate sulla base delle disposizioni del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato successivamente da ultimo con decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito con modificazioni dalla legge 18 febbraio 2022, n. 11 e del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1.

(ultimo aggiornamento 19 febbraio 2022)

Il Dipartimento per lo sport ha predisposto questa pagina per rispondere alle domande più frequenti rivolte dal mondo sportivo successivamente alla pubblicazione dei testi legislativi inerenti le misure di contenimento del COVID-19.

Sono contenuti che vengono costantemente aggiornati anche in base alle domande che ci giungono con maggiore frequenza sul tema della pratica sportiva.

Le FAQ, predisposte nei limiti delle competenze del Dipartimento per lo sport, intendono facilitare la lettura delle indicazioni così come vengono definite.

Per questioni più generali, inclusi gli spostamenti, si rimanda alle FAQ presenti sul sito del Governo.

Qualora non trovaste la risposta alla vostra domanda è possibile scrivere una e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: emergenzacovid.sport@governo.it (questo indirizzo di posta non accetta messaggi da indirizzi PEC).

E’stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, il decreto legge Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza a partire dal 1° aprile 2022.

Il provvedimento prevede un graduale ritorno alla normalità, vediamo ora nel dettaglio gli step previsti dal decreto:

 

Dal 1° aprile 2022:

  • termine dello Stato di Emergenza;
  • fine zone colorate;
  • accesso ai luoghi di lavoro con Green Pass base (anche per gli over 50);
  • impianti sportivi al 100% della capienza (Green Pass base all’aperto, Green Pass rafforzato al chiuso);
  • fine della quarantena precauzionale (prevista solo per positivi accertati);
  • confermato obbligo mascherine FFP2 su mezzi di trasporto e spettacoli pubblici fino al 30 aprile;
  • accesso a mezzi di trasporto senza Green Pass (fatta eccezione per tratte di lunga percorrenza);

 

Dal 1° maggio 2022:

  • consentito accesso ai luoghi di lavoro senza obbligo di esibire Green Pass;
  • termine obbligo mascherine nei luoghi chiusi;
  • termine Green Pass rafforzato per eventi sportivi al chiuso;

Resta invece l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e delle RSA fino al 31 dicembre, mentre per quello scolastico, universitario e per i corpi di polizia/militari fino al 15 giugno.

 

DL Covid 17 marzo, cosa cambia per lo sport:

  • dal 1° aprile no obbligo Green Pass per attività sportiva all’aperto;
  • Green Pass rafforzato necessario per accesso a docce e spogliatoi;
  • attività sportiva al chiuso Green Pass necessario fino al 30 aprile;
We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Il sito www.aimbitalia.it utilizza esclusivamente cookie tecnici e statistici.
COOKIE POLICY e DATI STATISTICI

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono
memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per
diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta
visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo
sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

I Cookie utilizzati da questo sito sono di due tipi: quelli tecnici che non richiedono il consenso e quelli gestiti
da terze parti per fini statistici.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Il presente sito web utilizza dei cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito e
all’erogazione del servizio nonché cookie tecnici relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e
ottimizzazione del sito. Nello specifico vengono usati cookie tecnici necessari per il funzionamento del
javascript, cookie tecnici di sessione che consentono al sito di collegare le azioni dell’utente durante una
sessione del browser (ad es. il passaggio da una pagina ad un’altra) permettendo una più rapida navigazione
nonché cookie tecnici che memorizzano la preferenza dell’utente (consenso cookie) ed evitano che il banner
sia riproposto in occasione di visite successive. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono
installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune
indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere
il tuo consenso anche proseguendo la navigazione o chiudendo questa finestra. Troverai di seguito il nome
dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni
sul trattamento e esprimere il tuo consenso.

L'utilizzo dei cookie tecnici permette di rendere più facile e di personalizzare la navigazione
dell'utente sul Sito, rendendo più piacevole e agevole la partecipazione alle attività del Sito.

Il sito dell’associazione Attività Impegno Produzione Cogi’s utilizza cookie di terze parti per rilevare
informazioni sull'uso del sito.

Attività Impegno Produzione Cogi’s userà queste informazioni per analisi statistiche anonime al fine
di migliorare l'utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri
dell'utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sul numero delle visite, il tipo
di browser, sull'attività dell'utenza e su come è arrivata sul Sito.

In particolare, il sito dell’Associazione Italiana Maestri di Ballo utilizza cookie Google Analytics,
per maggiori informazioni riguardo tali cookie e come disattivarli visita la
pagina dedicata.
È importante sottolineare che i cookie impiegati dall’Associazione Italiana Maestri di Ballo non
consentono l'acquisizione di dati personali dell'utente e non possono richiamare nessun altro
dato dal disco fisso dell'utente, trasmettere virus informatici o impossessarsi dell'indirizzo di
posta elettronica (e-mail) dell'utente.

I cookie usati sul sito web non verranno per nessun motivo associati a dati identificativi degli
utenti e non saranno utilizzati per la trasmissione di informazioni di carattere personale o per
l'invio di pubblicità personalizzata.

I cookie non permettono all’Associazione Italiana Maestri di Ballo alcun tipo di controllo sul
computer dell'utente.

La sezione Aiuto (Help) presente sulla maggior parte dei browser, indica come evitare la ricezione
da parte del browser di cookie ed altre tecnologie interattive, come ottenere dal browser
comunicazione della ricezione di tali tecnologie ovvero come disabilitarle del tutto.

La disabilitazione di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito ed impedire all'utente di
beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Save settings
Cookies settings
Exit mobile version