Informativa sulla Privacy

1
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali per i dati forniti direttamente dal Socio dell’Associazione
Italiana Maestri di Ballo resa ai sensi dell’Art. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 e del D.lgs. 196/2003 come modificato
dal D.lgs. 101/2018

Gentile Socio, desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (“Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati”) prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato a principi fondamentali, quali, ad esempio, la
correttezza, la liceità, la trasparenza e la tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13 del
suddetto Regolamento, nonché ai sensi del D.lgs 196/2003 (Codice della Privacy) come modificato dal D.lgs.
101/2018 pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del Trattamento è: Associazione Italiana Maestri di Ballo con sede in Via Nazionale delle Puglie 122
CAP: 80035, Nola (NA), nella persona del legale rappresentante pro tempore.

Per l’esercizio del Suoi diritti, elencati al successivo punto 10 della presente informativa, nonché per qualsiasi altra
richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo a:
aimbitalia@gmail.com e\o a mezzo PEC: aimbitalia@pec.it e/o
a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo sopra riportato.

2. Quali dati personali trattiamo Oggetto del Trattamento

2.1 Dati personali

Per le finalità indicate nella presente informativa, il Titolare può trattare dati personali che La riguardano o relativi
ad altre persone (familiari, garanti, beneficiari, delegati, ecc.) strettamente necessari quali, ad esempio, dati
anagrafici o di contatto (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, email), dati di pagamento, dati particolari
(dichiarazione sostitutiva dei carichi pendenti) o registrazioni vocali che Lei stesso o altri soggetti fornite.
L’Associazione Italiana Maestri di Ballo potrebbe acquisire anche eventuali dati personali appartenenti a categorie
particolari forniti dal Cliente per eseguire determinate operazioni (es. dati giudiziari e sanitari).

Il mancato conferimento dei dati necessari potrebbe impedire all’Associazione di stipulare il contratto o soddisfare
quanto da lei richiesto.

3. Quali sono le finalità del Trattamento

3.1 Esecuzione dei contratti

Il Trattamento dei Suoi dati personali è necessario per l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei
contratti, per la gestione della fase precontrattuale, per la successiva esecuzione dei rapporti accesi.

Inoltre, i Suoi dati personali saranno trattati per tutti gli adempimenti connessi alla gestione dell’anagrafica sei Soci
e la relativa pubblicazione sull’Albo Soci online, attività di amministrazione dei Clienti, contabilità, fatturazione,
attività complementari ed accessorie inerenti al rapporto instaurato con il Cliente come, ad esempio, l’assistenza
postvendita.

Base giuridica del Trattamento: esecuzione di misure precontrattuali/del contratto.

2
3.2 Adempimenti normativi

Il Trattamento dei Suoi dati personali da parte dell’Associazione Italiana Maestri di Ballo potrà essere connesso
anche all’adempimento di obblighi previsti da leggi (quali, a titolo esemplificativo, la normativa fiscale, la normativa
contabile, la normativa Antiriciclaggio), da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e
controllo o da altre autorità a ciò legittimate.

Base giuridica del Trattamento: adempimento di un obbligo legale.

3.3 Attività di marketing per prodotti/iniziative dell’Associazione

Con il Suo consenso, l’Associazione Italiana Maestri di Ballo può trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe
comunicazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie di prodotti e servizi dell’Associazione (marketing diretto),
nonché procedere alla vendita diretta al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà a tali
fini modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica
istantanea, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali
(quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

Base giuridica del Trattamento: consenso dell’interessato.

3.4 Attività di marketing per prodotti/iniziative di Terzi

Il Titolare può inviare comunicazioni commerciali di prodotti e servizi offerti da società terze, associazioni, Enti del
terzo settore, ODV affiliate o a cui l’Associazione Italiana Maestri di Ballo è affiliata, per attività di marketing e
commercializzazione di tali prodotti o servizi. Il Trattamento prevede indagini e ricerche di mercato e/o
comunicazioni commerciali relative a prodotti e servizi di società/associazioni terze mediante l’impiego di strumenti
(quali ad esempio posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, app, sistemi automatizzati di
chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con
operatore e posta cartacea).

Base giuridica del Trattamento: consenso dell’interessato.

3.5 Perseguimento di scopi determinati dall’atto costitutivo e dallo statuto

Il Titolare può, con il Suo espresso consenso, trattare i suoi dati particolari, sanitari e giudiziari, al fine del
perseguimento degli scopi determinati dall’atto costitutivo e dallo statuto associativo e, in particolare, per il
perseguimento di finalità culturali, sportive o agonistiche di tipo non professionistico e professionistico, e di
istruzione.

Base giuridica del Trattamento: consenso dell’interessato.

4. Modalità del Trattamento

Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti e supporti cartacei, magnetici, informatici o telematici idonei a
garantire la sicurezza e la riservatezza, attraverso l’adozione delle misure di sicurezza adeguate, come previsto
dall’art. 32 del Regolamento UE 2016/679.

3
L’Associazione Italiana Maestri di Ballo tratterà i Suoi dati attraverso l’ausilio di applicazioni informatiche quali
WhatsApp, WhatsApp Business, Facebook, Messenger, Instagram, etc. Può chiedere in qualunque momento
l’elenco completo dei programmi utilizzati al Titolare del trattamento.

5. Conservazione dei Dati

Con riferimento alle menzionate finalità, i Suoi dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a dare
seguito a ciascuna finalità.

Per le finalità ove è richiesto il consenso dell’interessato, i Dati Personali sono conservato fino alla revoca del singolo
consenso.

Al fine di adempiere agli obblighi di legge, inoltre, i Suoi dati personali saranno conservati per 10 anni a partire dalla
data di scioglimento del contratto o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò
competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali ulteriori obblighi prescritti
dall’ordinamento giuridico.

In caso di mancato perfezionamento del contratto o di cessazione del rapporto, i Suoi dati verranno conservati per
finalità di marketing per. 24 mesi dalla cessazione del rapporto o dall’ultimo contatto con l’Associazione, fatta salva
la sua facoltà di revocare il consenso.

6. Accesso ai Dati

I Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:

a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti designati;

a soggetti esterni per finalità di gestione contabile, fiscale e dei pagamenti;

a fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, che svolgono attività in outsourcing per conto
del Titolare;

a eventuali altri soggetti (interni o esterni) individuati dal titolare per l’attuazione delle finalità di cui alla
presente informativa;

a società di consulenza della cui collaborazione si avvale il Titolare.

7. Comunicazione a categorie di destinatari

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. a), e c) GDPR), il
Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 3, per quanto di rispettiva competenza, nel rispetto
delle finalità indicate e del principio di pertinenza e non eccedenza a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie,
nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per Legge, per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, i Suoi dati potranno essere comunicati a:

a) Consulenti, commercialisti o legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

b) Società di trasporto per la spedizione degli ordini;

4
c) Istituti bancari, assicurativi, società di recupero crediti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra
indicati;

d) Soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

e) Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

I Suoi dati non saranno diffusi a Paesi terzi e/o Organizzazioni internazionali. L’elenco completo e aggiornato dei
soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare.

8. Trasferimento dati

I dati sono conservati all’interno della Unione Europea e non sono normalmente soggetti a trasferimento.

Laddove, per le medesime finalità di cui al punto 3. i dati personali fossero trasferiti fuori dal territorio nazionale
e\o comunitario, ciò avverrà verso Paesi aventi garanzie adeguate in base ai parametri della Commissione Europea
(art. 45 del Regolamento UE 2016/679). Il Titolare verificherà l’adeguatezza della nazione ricevente i dati, onde
assicurare le dovute garanzie all’interessato. Negli altri casi il trasferimento sarà consentito sempre previo consenso
dell’interessato e previa autorizzazione dell’Autorità di Controllo. Il Titolare fornirà comunque una dedicata
informativa all’interessato. L’elenco delle società straniere con le quali il Titolare ha sottoscritto contratti di
reciprocità è disponibile su richiesta dell’interessato.

9.Reclami

Quale soggetto interessato, avrà il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di Controllo individuata nell’ Autorità
Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it.

Desiderando risolvere celermente e nel miglior modo possibile le problematiche riscontrate dai nostri
Clienti/Soci, la invitiamo tuttavia a proporre un reclamo direttamente all’Associazione Italiana Maestri di Ballo
inviando una mail a
aimbitalia@gmail.com e/o una pec a aimbitalia@pec.it. Se desidera inviare il Suo reclamo a
mezzo posta, può indirizzarlo a: Associazione Italiana Maestri di Ballo, via Nazionale delle Puglie 122 CAP:
80035, Nola (NA). Il Suo reclamo verrà gestito nel minor tempo possibile.

10. Diritti dell’Interessato

Quale soggetto interessato, avrà i seguenti diritti, specificati negli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie

di destinatari a cui i dati personali sono stati
o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in
un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

5
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing d
iretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fi
siche, compresa la profilazione;
h
) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso
prestato prima della revoca;

i
) proporre reclamo a un’Autorità di Controllo;
11. Modalità di esercizio dei diritti

Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
aimbitalia@gmaill.com
oppure a mezzo pec all’indirizzo
aimbitalia@pec.it oppure scrivendo al seguente recapito: Associazione Italiana
Maestri di Ballo, Via Nazionale delle Puglie n° 122 CAP: 80035, Nola (NA).