L’Associazione Italiana Maestri di Ballo viene costituita in data 15/10/2012 con atto notarile.
L’Associazione ha lo scopo di promuovere e incoraggiare in ambito nazionale, e internazionale la diffusione e lo sviluppo del ballo e della danza, in ogni sua forma, senza distinzione alcuna e in particolare:
- a) Promuovere, pubblicizzare e coordinare l’arte del ballo, della danza e dello spettacolo in tutte le sue forme, favorendo così la partecipazione alla vita associativa attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione.
- b) Promuovere, incoraggiare favorire e facilitare gli scambi d’informazioni e notizie su tutto ciò che concerne il ballo e la danza nell’ambito territoriale nazionale;
- c) Programmare, prospettare e organizza periodicamente i Campionati per professionisti secondo quanto previsto dal Regolamento Generale; organizzare concorsi, seminari dibattiti, manifestazioni, convegni, meeting, festival e mostre tutte volte allo sviluppo e alla divulgazione del ballo e della danza.
- d) Promuovere e incoraggiare i rapporti con Associazioni, Enti, Federazioni e/o similari Professionali o Dilettantistiche nazionali e internazionali che riconoscano e rispettino l’identità, la peculiarità, il ruolo, la competenza, l’autonomia e l’indipendenza dell’Associazione AIMB; in particolare l’Associazione s’impegna a siglare accordi di affiliazione con il World Dance Council (WDC) e a rispettare lo Statuto dello stesso.
- e) Organizzare annualmente corsi di aggiornamento per professionisti delle varie discipline;
- f) Organizzare sessioni esami professionali istituzionali per i propri associati;
- g) Operare in ogni modo al fine di ottenere il pieno soddisfacimento degli scopi dell’Associazione stessa così come indicati nel presente Statuto;
- h) Ideare, produrre la pubblicazione e la diffusione editoriale e multimediale di libri, riviste, materiale formativo, supporti audio e video inerenti al mondo del ballo e della danza;