Privacy Policy

Gentile Utente, la presente informativa viene resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 2016/679
sulla protezione dei dati personali, nonché ai sensi del D.lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), come
modificato dal D.lgs. 101/2018. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato a
principi fondamentali, quali, ad esempio, la correttezza, la liceità, la trasparenza e la tutela della Sua
riservatezza e dei Suoi diritti.
1) Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è:
Associazione Italiana Maestri di Ballo con sede legale in via Nazionale delle Puglie n° 122 – Nola (NA),
nella persona del legale rappresentante pro tempore, di seguito, per brevità, definito “Titolare”.
Per l’esercizio dei Suoi diritti, elencati al successivo punto 7 della presente informativa, nonché per
qualsiasi altra richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo a: info@aimbitalia.it o a mezzo pec:
aimbitalia@pec.it o a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo sopra riportato.
2) Cookie
I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser Internet nel computer o in
altro dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’utente.
Si informa, fin da ora, che l’Associazione Italiana Maestri di Ballo impiega unicamente cookie di natura
tecnica e statistica, il cui utilizzo è indispensabile per il corretto funzionamento del Sito (per quanto
concerne i cookie tecnici) o vengono impiegati per la raccolta, in forma anonima, di dati riguardanti la
navigazione e l’utilizzo del Sito (cookie statistici).
Per tutto ciò che riguarda le informazioni sui cookie si rimanda alla specifica informativa pubblicata alla
seguente pagina: https://www.aimbitalia.it/it/cookies-policy/
3) Quali dati trattiamo – Oggetto del Trattamento
Il Sito web www.aimbitalia.it tratta solo i dati comuni ed identificativi degli Utenti che visitano il Sito.
Nello specifico:
Per tutti gli Utenti che navigano sul Sito Web • Indirizzo IP
• Dati di navigazione
Per gli Utenti che utilizzano i form di Contatto • Nome
• Cognome
• Indirizzo e-mail dell’Utente
• Informazioni geografiche
• Contenuto della comunicazione
Per gli Utenti che utilizzano l’area riservata • Nome
• Cognome
• Indirizzo e-mail dell’Utente
• Informazioni geografiche
• Documentazione caricata
• Dati bancari e di pagamento
L’Associazione Italiana Maestri di Ballo potrebbe acquisire, in via del tutto occasionale, anche eventuali
dati personali appartenenti a categorie particolati forniti dal Cliente per eseguire determinate operazioni.
Il mancato conferimento dei dati necessari potrebbe impedire all’Associazione di stipulare il contratto o
soddisfare quanto da lei richiesto.
4) Base giuridica del Trattamento
Nello specifico, per le finalità di cui al punto 5.1 la base giuridica è il suo libero consenso.
5) Finalità del Trattamento e Natura del conferimento dei Dati
I dati personali acquisiti saranno trattati esclusivamente per:
1) Gestione della Sua richiesta, inviata mediante il form di contatto presente nell’apposita pagina del
Sito, e attraverso tutte le pagine social e gli strumenti di messaggistica istantanea di cui si avvale
l’Associazione Italiana Maestri di Ballo, quali, ad esempio, Facebook, Messenger, WhatsApp,
WhatsApp Business, Instagram etc.
2) Gestione del Suo ordine, inviato mediante l’e-commerce presente dell’apposita sezione del Sito.
Il conferimento dei dati personali per la finalità prevista al punto 5.1 è facoltativo. Il rifiuto a fornirli è
legittimo, ma in tal caso si precisa che non potremo procedere a gestire le Sue comunicazioni e
risponderle. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, non pregiudicando la liceità del
trattamento precedente.
6) Modalità del Trattamento
L’Associazione Italiana Maestri di Ballo tratterà i Suoi dati sia in modo cartaceo, sia attraverso l’ausilio di
strumenti elettronici, informatici o supporti magnetici, mediante le seguenti operazioni: raccolta,
registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica,
estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto,
interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
L’Associazione Italiana Maestri di Ballo tratterà i Suoi dati attraverso l’ausilio di applicazioni informatiche
quali WhatsApp, WhatsApp Business, Facebook, Messenger, Instagram, etc. Può chiedere in qualunque
momento l’elenco completo dei programmi utilizzati al Titolare del trattamento.
Il trattamento avverrà nel rispetto della normativa vigente e con le più idonee misure di sicurezza,
conformemente a quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento UE 2016/679.
7) Durata del Trattamento
Il trattamento dei dati oggetto delle finalità di cui al punto 5.1 avverrà per un periodo non superiore a 24
mesi dalla raccolta, salvo revoca del Suo consenso prima dello scadere di tale termine o l’insorgenza di
eventi eccezionali che ne giustifichino una conservazione ulteriore, opportunamente documentati.
9) Destinatari dei Dati
Oltre all’Associazione Italiana Maestri di Ballo, in quanto Titolare del Trattamento, in alcuni casi i suoi dati
potrebbero essere comunicati ad altri soggetti, che li tratteranno in qualità di autonomi Titolari o
Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679. L’elenco aggiornato dei
Responsabili può essere richiesto al Titolare.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, i Suoi dati potranno essere comunicati a:
1. A dipendenti e collaboratori dell’Associazione Italiana Maestri di Ballo, nella loro qualità di persone
autorizzate al trattamento dei dati;
2. Consulenti legali, fiscali, contabili e tributari del Titolare, legati al vincolo di segretezza
professionale e, a seconda dei casi, titolari autonomi o responsabili esterni del trattamento;
3. Società informatiche di cui il Titolare si avvale per la gestione del sito internet, nonché le altre
società fornitrici di servizi collaterali e funzionali alle attività aziendali;
4. Società, Associazioni, Enti del Terzo Settore, ODV con i quali l’Associazione Italiana Maestri di Ballo
ha stretto accordi di collaborazione, partenariato o affiliazione.
Desideriamo specificarle che i Suoi dati personali non sono oggetto di diffusione.
10) Trasferimento dei Dati
I dati sono conservati all’interno della Unione Europea e non sono normalmente soggetti a trasferimento.
Laddove, per le medesime finalità di cui al punto 3. i dati personali fossero trasferiti fuori dal territorio
nazionale e\o comunitario, ciò avverrà verso Paesi aventi garanzie adeguate in base ai parametri della
Commissione Europea (art. 45 del Regolamento UE 2016/679). Il Titolare verificherà l’adeguatezza della
nazione ricevente i dati, onde assicurare le dovute garanzie all’interessato. Negli altri casi il trasferimento
sarà consentito sempre previo consenso dell’interessato e previa autorizzazione dell’Autorità di Controllo.
Il Titolare fornirà comunque una dedicata informativa all’interessato. L’elenco delle società straniere con
le quali il Titolare ha sottoscritto contratti di reciprocità è disponibile su richiesta dell’interessato.
11) Reclami
Quale soggetto interessato, avrà il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di Controllo, individuata nel
Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Desiderando risolvere celermente le problematiche eventualmente riscontrate dagli Utenti, è altresì
possibile proporre un reclamo direttamente all’Associazione Italiana Maestri di Ballo inviando una mail
a info@aimbitalia.it o una pec all’indirizzo aimbitalia@pec.it. Se desidera inviare il Suo reclamo a mezzo
posta, la preghiamo di indirizzarlo a:
Associazione Italiana Maestri di Ballo con sede legale in via Nazionale delle Puglie n° 122 –
80035, Nola (NA)
Il Suo reclamo verrà gestito nel minor tempo possibile.
12) Diritti degli Interessati
Nella Vostra qualità di interessati, avete i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. da 15 a 22 del GDPR
e precisamente i diritti di:
I) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
II) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c)
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli
estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5,
comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
III) ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando ne avete interesse, l’integrazione dei
dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono
stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono
state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
IV) opporVi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che Vi riguardano a fini di
invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un
operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta
cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per
finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che
comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in
parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali
ovvero solo comunicazioni automatizzate, oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, avete altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto
di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di
reclamo all’Autorità Garante.
Potrà rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento, ai recapiti sopra indicati, per
l’esercizio di tali diritti. La Sua richiesta verrà gestita nel minor tempo possibile e al massimo entro un
mese, salvo casi di particolare complessità. Laddove si verificasse questa ipotesi, sarà premura del
Titolare avvisarla prontamente.
13) Modifiche alla presente Informativa
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente Informativa per adeguarla all’evoluzione normativa
o per altre ragioni tecniche, senza preavviso.
La data di ultima modifica della presente informativa è indicata nell’incipit della stessa.
L’interessato potrà visionare il testo dell’informativa costantemente aggiornata sul sito internet
www.aimbitalia.it.